

Master in Procurement Management
Acquisisci le competenze necessarie
per diventare un leader nella gestione
strategica degli acquisti e dei fornitori
- MASTER EXECUTIVE
-
Inizio Settembre 2023
-
Durata 10 mesi
-
Format Part-time weekend
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Online
In tutte le imprese i processi di acquisto hanno assunto una valenza strategica: contribuiscono all’innovazione dei prodotti/servizi offerti, garantiscono recuperi di competitività attraverso riduzioni di costo, permettono un’efficiente organizzazione dei flussi produttivo-logistici. Per presidiare contemporaneamente queste tre dimensioni occorrono risorse molto qualificate, con una visione integrata del business e dei processi aziendali, dotate di specifiche competenze, sia funzionali che trasversali, sia hard che soft, che il nostro Master specialistico è in grado di fornire.
Grazie a questo Master acquisirai nuove competenze strategiche nell’ambito del Procurement e del più ampio contesto della Supply Chain per ridurre i costi di fornitura in tutte le categorie merceologiche e realizzare un ecosistema collaborativo esteso oltre il perimetro aziendale.

Direttore Master Procurement Management
di LIUC Business School Grazie alla formula part-time weekend potrai conciliare i tuoi impegni lavorativi con quelli del Master in maniera flessibile, cogliendo tutte le opportunità e gli stimoli che questo percorso può offrirti.
Apprendimento esperienziale
Il Master è sviluppato con un taglio molto pragmatico, con testimonianze dirette di manager, esercitazioni, discussione di casi
Utilità immediata
Il programma è stato sviluppato con un format pratico e personalizzabile, in modo da offrire ai partecipanti la possibilità di approfondire gli strumenti e le prassi di cui hanno bisogno per migliorare la loro operatività quotidiana
Didattica agile
Un mix tra contenuti on demand fruibili quando si desidera e lezioni live streaming per facilitare e valorizzare lo scambio delle esperienze tra docenti, manager e partecipanti
Partnership strategiche
Il Master è progettato insieme alle aziende e alle società di selezione che ricercano nuove risorse da inserire nell’area Acquisti
Faculty
Composta da docenti e manager che hanno operato direttamente all’interno delle Funzioni Acquisti e Supply Chain e possono così condividere la loro esperienza diretta
Mentoring
I partecipanti si possono continuamente confrontare con i docenti della Faculty nelle sessioni dedicate così da aumentare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze e avere risposte e suggerimenti personalizzati
di partecipazione
Online Asincrono
Moduli formativi gestiti in totale autonomia per coniugare gli impegni professionali e personali e massimizzare le opportunità di apprendimento.
Online Sincrono
Sessioni formative dedicate alle testimonianze e alla didattica più esperienziale, nelle quali valorizzare le interazioni tra partecipanti, docenti e manager aziendali .
Buyer & Procurement Specialist
figure junior e middle all’interno della Funzione Acquisti/Supply Chain
Material Planner & Purchaser
inseriti all’interno della Funzione Pianificazione/Acquisti/Supply Chain in aziende industriali e commerciali
Professionisti & quadri intermedi
con 3-5 anni di esperienza in altre funzioni che stanno valutando un loro inserimento all’interno delle Funzioni Acquisti o Supply Chain

Il costo di questo Master è di 4900€ + Iva.
Per le iscrizioni anticipate sarà previsto uno sconto del 10% se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il giorno 08/07/2023.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Fasi del processo di iscrizione:
- Compilazione della domanda di ammissione e invio CV
- Screening delle domande di ammissione da parte della Commissione di selezione
- Iscrizione: in caso di esito positivo del colloquio, il candidato riceverà comunicazione ufficiale di ammissione al Master.
La scelta finale di ammissione di un candidato è ad insindacabile giudizio del Direttore del Master.
La domanda di ammissione è disponibile qui.
- Svilppare un metodo per affrontare la gestione degli acquisti nel contesto della quarta rivoluzione industriale, conoscendone l’evoluzione, nonché la gestione di fenomeni come la volatilità della domanda e l’inaffidabilità della fornitura, l’incertezza esasperata dai fenomeni pandemici, la complessità delle organizzazioni e dei mercati sempre più globali, oltre che l’ambiguità delle forze contrattuali in gioco;
- Essere allenati a riconoscere con certezza il livello di servizio desiderato dagli stakeholder e dai clienti esterni e tutte le dinamiche di costo sottese a tali scelte. Verranno prese in esame a questo proposito le scelte di accentramento o decentramento per definire il migliore assetto produttivo/logistico/distributivo per le sfide del futuro;
- Essere preparati alle sfide delle Supply Chain del futuro, equipaggiati con strumenti concreti in grado di conferire trasparenza, resilienza e sostenibilità;
- Apprendere le competenze chiave dell’ufficio acquisti nell’ottica del World Class Procurement per gestire con eccellenza fornitori e stakeholder, nella definizione delle strategie e nella loro implementazione, nella proposta di valore e non solo di saving;
- Riuscire a garantire governance, business continuity, buone pratiche, legalità e sostenibilità che devono essere oggetto di un monitoraggio continuo;
- Adottare un’ampia visione della materia che permetta di definire il migliore assetto produttivo/logistico/distributivo per affrontare le sfide del futuro.
Una crescita delle competenze teoriche e pratiche nel governo della funzione con l’obiettivo di creare valore per l’azienda e non solo saving.
Contenere i costi e aumentare il livello di servizio nella prospettiva di una sostenibilità di medio lungo termine eliminando le inefficienze e aumentando l’efficacia del servizio.
informazioni Per maggiori informazioni sul nostro Master, per agevolazioni, modalità di selezione e iscrizione e per fissare un appuntamento con il Direttore del Master, compila il form con i tuoi dati. In più ricevi gratuitamente anche
-
BROCHURE
Master PROCUREMENT MANAGEMENT
-
MEET THE TEAM
Date e link di iscrizione