

Master Executive in Competenze per l’Health Technology Assessment
COPHTA XII
HTA: uno dei migliori strumenti
per supportare processi evidence-based
di investimento tecnologico
- MASTER EXECUTIVE
-
Inizio Febbraio 2024
-
Durata 12 mesi
-
Format Part-time
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Blended (in presenza e a distanza)
Il Master Executive in Competenze per l’Health Technology Assessment – COPHTA XII si propone di fornire, in accordo con la natura intrinseca dell’HTA, una panoramica sui principali metodi per la valutazione multidimensionale delle tecnologie sanitarie in un’ottica multidisciplinare, ragionando su quali possano rispondere al meglio alle esigenze emerse con la pandemia da Covid-19, sia a livello regionale/istituzionale sia aziendale, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la valutazione organizzativa e l’innovazione di processo.
Il Master vuole fornire strumenti operativi, in modo che i discenti possano acquisire le giuste competenze per svolgere valutazioni multidimensionali, analizzando gli effetti reali e/o potenziali della tecnologia sia a priori sia durante l’intero ciclo di vita, e anche interagire, nella logica della multidisciplinarietà, con professionisti operanti a vari livelli del sistema sanitario avendo la possibilità di testare operativamente e in prima persona gli insegnamenti appresi.

del Master COPHTA Grazie alla formula part-time e alla modalità di fruizione sia in presenza sia online, potrai conciliare i tuoi impegni lavorativi con quelli del Master in maniera flessibile, cogliendo tutte le opportunità e gli stimoli che questo percorso può offrirti.
Approccio Interdisciplinare
Il Master tratta un tema di rilievo, quale l’HTA utile per molteplici ambiti e professioni nel contesto sanitario e socio-sanitario.
Contenuti avanzati
Il Master è progettato per offrire strumenti avanzati che ti aiuteranno a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore sanitario e socio- sanitario odierno, nonché per supportare fattivamente il processo decisionale.
Autorevolezza e reputazione
LIUC Business School negli anni ha formato migliaia di professionisti e manager del settore sanitario acquisendo una leadership affermata nel settore.
Faculty
Faculty composta da docenti universitari, professionisti ed esperti del mondo sanitario e socio sanitario con riconosciuta competenza.
Didattica esperienziale
Approccio didattico esperienziale e pratico, con applicazione di molteplici modalità didattiche: esercitazioni, case study, problem based learning, lavori in piccoli gruppi, role playing e simulazioni.
Utilità immediata
Al termine del Master, grazie alla serie di strumenti trasmessi sia a livello teorico/ metodologico, sia a livello pratico/ operativo avrai a disposizione una “cassetta degli attrezzi” immediatamente spendibile nel tuo contesto lavorativo.
il meglio per la tua crescita professionale e manageriale Grazie a questo Master svilupperai competenze d’eccellenza nel campo dell’Health Technology Assessment a supporto del processo decisionale in sanità.
di partecipazione
In presenza e a distanza
Experiential
Il Master sarà fruibile sia in presenza sia a distanza in modalità sincrona e consentirà di partecipare ad attività ed esercitazioni di gruppo. Sarà inoltre possibile in ogni momento rivedere le registrazioni delle docenze.
Laureati
l candidato tipo è laureato o in procinto di diventarlo, preferibilmente con una pregressa esperienza lavorativa all’interno del Sistema Sanitario. I discenti potranno afferire a diversi gruppi professionali: clinici, professioni sanitarie (infermieri, TSRM, TSL, fisioterapisti, etc...), farmacisti ospedalieri, ingegneri clinici, controller dei Controlli di Gestione, economisti e/o personale amministrativo, etc.
Professionisti Healthcare
A tutti i professionisti che operano all’interno di Strutture Sanitarie pubbliche, private e private/accreditate, nonché di aziende produttrici di dispositivi medici, farmaci, apparecchiature e di tutte le tecnologie sanitarie, ma anche a chi si occupa dello sviluppo di tecnologie sanitarie dal lato della produzione, quali responsabili del market access, oltre che health economics specialist o product specialist.

La quota d’iscrizione è di € 850+Iva.
Il pagamento è previsto in un’unica rata.
È previsto uno sconto del 10% per le iscrizioni effettuate entro il 15/12/2023.
Nel caso di iscrizioni di partecipanti Dipendenti di Aziende Sanitarie pubbliche e/o private iscritte ad AIIC o ad altra Associazione che patrocina il corso, il costo del Master è di € 750+Iva.
Nel caso di iscrizioni di Studenti LIUC dal Percorso Esperienziale in Healthcare Management System o specializzandi della Scuola di Igiene, il costo del Master è di € 350+Iva.
Le domande d’ammissione sono valutate su base continua, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Per procedere con la domanda di ammissione cliccare qui e compilare il form dedicato.
La chiusura delle iscrizioni è prevista il 14/02/2024.
Direzione del Master:
Emanuela Foglia
Program Assistant:
Valentina Telesca
Tel. 0331.572.454
Segreteria Master:
Veronica Cartabbia
Tel. 0331.572.428
Iscriviti subito al Master.
Richiedi
informazioni Per maggiori informazioni sul Master, per agevolazioni, modalità di selezione e iscrizione e per richiedere una call o un appuntamento di consulenza gratuiti, compila il form con i tuoi dati e scarica la brochure.