
EMBA
Executive Master in Business Administration
Make the transition to the next level!
18 Mesi – PART TIME
Ottobre 2021 – Aprile 2023
EMBA
Executive Master in Business Administration
Make the transition to the next level!
18 Mesi – PART TIME
Ottobre 2021 – Aprile 2023

L’EXECUTIVE MBA
E’ un percorso d’eccellenza in general management che si rivolge a manager, imprenditori e liberi professionisti desiderosi di sviluppare il loro massimo potenziale e accelerare la propria crescita personale e professionale.
E’ un laboratorio finalizzato ad esplorare nuove competenze, analizzare nuovi modelli manageriali e dove si dialoga sulle idee di fondo per creare una nuova cultura d’impresa.
Class profile
età media: 38 anni
esperienza lavorativa media: 15 anni
- Quadro 52%
- Dirigente 33%
- Imprenditore 9%
- Libro professionista 6%
%
Uomo
%
Donna
Perchè scegliere emba?
L’Executive MBA è un investimento per il futuro e una decisione strategica importante. Una decisione che può cambiare la vita.
Acquisire nuove competenze
Esperienza di apprendimento unica
Learning Expedition
Riflessioni su se stessi
Network di valore
IL PROGRAMMA
Il percorso è pensato per rendere compatibili studio e lavoro. Un’esperienza di apprendimento unica in grado di coniugare rigore accademico e rilevanza professionale.
Struttura del Master
Un percorso di 18 mesi Part Time per affrontare le sfide con cui i partecipanti dovranno misurarsi nel prossimo futuro.
Didattica
Una modalità di formazione fortemente interattiva basata sulla metodologia esperienziale o learning by doing.
EMBA Community
Meet Emba
Colloqui di Orientamento, Graduation Day ed EMBA Lesson sono appuntamenti che ti aiuteranno a conoscerci meglio.
LA STRUTTURA DEL MASTER
L’Executive MBA si svolge nell’arco di 18 mesi in formula PART TIME da Ottobre 2021 ad Aprile 2023.
Il percorso si sviluppa in 6 moduli infrasettimanali (martedì/mercoledì) + 8 moduli long weekend (giovedì/venerdì/sabato).
Orario delle lezioni 9.00-18.00.

Ottobre 2021
LEADERSHIP & MANAGEMENT JOURNEY
L’Executive MBA inizia con il Leadership & Management Journey che consente ai partecipanti di effettuare una profonda riflessione su se stessi attraverso il GLMA Global Leadership & Management Assessment al fine di costruire un proprio piano personalizzato di sviluppo.

Novembre 2021 – Ottobre 2022
MANAGEMENT MODEL
• Comunicare l’impresa: dal prodotto allo storytelling
• Leadership
• Padronanza personale
• People Management e le nuove competenze dei manager
• Team & High Performing Team
BUSINESS MODEL
• Analisi di bilancio
• Change management
• Competizione, mercati
e politiche economiche
• Controllo di gestione
• Finanza e credito
• Gestione della complessità e pensiero sistemico
• Lean management
• Marketing
• Strategia e imprenditorialità

Novembre 2022 – Dicembre 2022
ELECTIVE &
INTERNATIONAL
EXPERIENCE
Nel blocco finale del percorso d’aula il partecipante personalizzerà il proprio percorso attraverso la scelta di due moduli Elective, che potranno essere svolti anche
presso la IÉSEG School of Management.
I partecipanti che scelgono gli Elective presso la IÉSEG School of Management potranno vivere un’esperienza internazionale e confrontarsi con manager provenienti da tutto il mondo. I partecipanti si uniranno alla classe del Global Executive Master in Business Administration – GEMBA.

Gennaio 2023 – Aprile 2023
PROJECT WORK
Nella fase finale del Master, i partecipanti saranno impegnati nella realizzazione
di un project work/business plan all’interno della propria realtà aziendale o attività.
LA DIDATTICA
L’Executive MBA propone una modalità didattica interattiva basata sulla metodologia esperienziale o learning by doing.
La frequenza è obbligatoria ed il limite massimo di assenze consentito è pari al 30% dell’attività didattica strutturata.
Al termine di ogni corso i partecipanti EMBA sono chiamati a effettuare un assignment il cui obiettivo primario è verificare l’acquisizione di competenze considerate di livello Executive MBA.
In aula
I partecipanti sono direttamente coinvolti in lavori di gruppo, discussioni di casi studio e self assessment.
Company Visit
Alcune lezioni dell’Executive MBA si svolgeranno all’interno di di aziendali leader di diversi settori.
Learning expedition
Imperdibili occasioni di apprendimento presso aziende simbolo dell’imprenditorialità italiana nel mondo.
Executive MBA Talks
I partecipanti EMBA avranno la possibilità di confrontarsi con guru di fama internazionale per essere sempre aggiornati sui principali trend ed i più recenti sviluppi sui temi di management e leadership.
Learning platform
I partecipanti avranno accesso alla propria area riservata sul sito della LIUC Business School in cui sarà caricato tutto il materiale didattico a supporto dei corsi.
LE NOSTRE SEDI
LIUC BUSINESS SCHOOL
Le lezioni si svolgono presso la prestigiosa Villa Jucker situata all’interno del parco della LIUC Università Cattaneo a Castellanza (VA) alle porte di Milano.
La Villa è appartenuta ai Fagnani Arese prima e, dal 1870, alla famiglia Cantoni. L’Università offre 5000 mq di campus, 300 docenti tra ordinari, associati, ricercatori, a contratto e accoglie oltre 2600 studenti.
IÉSEG SCHOOL OF MANAGEMENT
Gli Elective potranno essere svolti presso la IÉSEG School of Management (Parigi o Lille): un’occasione di confronto con manager da tutto il mondo.
Il distretto economico de La Défense è riconosciuto come il più grande d’Europa. La scuola ospita più di 5850 studenti provenienti da 70 paesi e offre una faculty quasi interamente internazionale.
EMBA COMMUNITY
Da un punto di vista personale e professionale uno dei maggiori benefici è legato alle relazioni create con colleghi d’aula, docenti e contatti creati attraverso la LIUC. Il networking si sviluppa anche con i partecipanti, con i docenti e i testimonial di altri percorsi.
Si sviluppa dunque una rete di relazioni fondamentali per la vita e il business che cresce durante l’Executive MBA per continuare anche dopo la chiusura del percorso.
LA FACULTY
L’Executive MBA si compone di una Faculty mista composta da Docenti Universitari Senior, Guru di fama internazionale e Top Manager di comprovata esperienza e capacità espositiva.

Vittorio D’Amato
Direttore EMBA

Fernando G. Alberti

Lorenza Angelini

Francesco Bollazzi

Alberto Bubbio

Antonio Caggia

Maurizio Decastri

Giovanni Ghelfi

Rodolfo Helg

Raffaelle Manzini

Chiara Mauri

Raffaele Secchi

Massimiliano Serati

Elena Tosca

Chiara Mauri

Raffaele Secchi

Massimiliano Serati

Elena Tosca
MEET EMBA
Il Team dell’Executive MBA è a tua disposizione per qualunque informazione o chiarimento! Siamo disponibili ad aiutarti a capire se l’Executive MBA può essere il percorso adatto a te e alle tue esigenze.
Colloqui di orientamento

Puoi richiedere un colloquio di orientamento online in qualunque momento.
Il Team dell’Executive MBA ti contatterà per concordare una data per il colloquio.
Prossimi eventi
MODALITA’ DI AMMISIONE
L’Executive MBA è un programma sfidante rivolto a manager, imprenditori e liberi professionisti che richiede una forte determinazione e un impegno costante.
Pre-requisiti
La commissione ritiene idoneo l’accesso al processo di selezione il candidato che possiede i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in qualsiasi disciplina (o titolo di studio equipollente riconosciuto da LIUC Business School) e minimo 5 anni di esperienza lavorativa. Se non in possesso di laurea, sarà presa in considerazione una consolidata e significativa esperienza lavorativa.
- Buon livello di conoscenza della lingua inglese
Processo di selezione
Domanda di Ammisione
La domanda di ammissione è disponibile online da novembre 2020 a luglio 2021.
Le domande di ammissione sono valutate su base continua, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Screening
La commissione EMBA valuta la domanda di ammissione del candidato.
Colloquio di selezione
Se idoneo, il candidato viene convocato dal coordinatore dell’Executive MBA per un colloquio attitudinale-motivazionale.
Iscrizione
In caso di esito positivo del colloquio, il candidato riceve comunicazione ufficiale di ammissione all’Executive MBA tramite e-mail, unitamente al form di iscrizione.
Quota di Partecipazione
La quota è di euro 19.500 + IVA da corrispondersi in 3 rate:
Prima rata da euro 6.500 + IVA all’atto dell’iscrizione
Seconda rata da euro 6.500 + IVA entro e non oltre il 30 Aprile 2022
Terza rata da euro 6.500 + IVA entro e non oltre il 31 Gennaio 2023
Scontistiche
Si prevede uno sconto pari al 10%:
- Early Bird: sulle iscrizioni anticipate, se perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 30 aprile 2021;
- sulle quote dal secondo partecipante in avanti (in caso di più partecipanti della stessa azienda). Gli sconti sono cumulabili a partire dalla seconda quota.
- Iscritti all’associazione LIUC Alumni
Le scontistiche previste sono cumulabili fino a un massimo del 20%.
Cosa comprende la quota
- frequenza all’Executive MBA;
- materiale didattico;
- utilizzo delle strutture della LIUC Business School e accesso ai servizi dell’Università (account personale, wi-fi, aree studio e biblioteca);
- partecipazione agli Elective presso IÉSEG School of Management (escluso costi di viaggio, vitto e alloggio a Parigi).
- Learning expedition (escluso costi di viaggio, vitto e alloggio).
- Partecipazione ad eventi e attività a supporto della didattica organizzate dall’Università e dal Centro sul Cambiamento, la Leadership e il People management.
Novembre 2020
Apertura domanda di ammissione e inizio del processo di selezione
30 Aprile 2021
Scadenza Early Bird
31 Luglio 2021
Chiusura iscrizione
5 Ottobre 2021
Inizio lezioni
MAGGIORI INFORMAZIONI
Direttore Master
Vittorio D’Amato
[email protected]
Coordinatore Master
Alessia Banfi
+39 0331.572.557
[email protected]
Relazioni con le aziende
Lorenza Angelini
+39 0331.572.558
[email protected]
Segreteria Master
Paola Sola
+39 0331.572.398
[email protected]
info.liucbs.it/emba
LIUC Business School
Corso Matteotti, 22 – Castellanza (VA)
LIUC Business School presso Università Carlo Cattaneo - LIUC | C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA) | C.F. e P.Iva 02015300128
Made with ❤️ by Ufficio Comunicazione e Immagine LIUC